TORNA AL SITO
Per usufruire di tutte le funzionalità del portale aggiorna Internet Explorer alla versione 9.0 o successive oppure scarica Mozilla Firefox o Google Chrome.
Immagina,Scopri Immagina Immagina,Scopri Scopri
Mt. 850

Rifugio Centro della Montagna – Casa delle Guide

RIFUGIO CHIUSO
Il Rifugio escursionistico “Centro Della Montagna”, aperto tutti i giorni, tutto l’anno, dispone di 16 camere luminose ed accoglienti, dotate di comodi letti a castello e caldi piumoni per rendere confortevoli le fresche notti montane. Il ristorante propone sia piatti della cucina valtellinese (pizzoccheri, sciatt, selvaggina, polenta, funghi, bresaola) che piatti della cucina italiana. Numerosi i piatti a” km 0”,cucinati con tarassaco ed ortiche raccolti nei prati della valle. Il Centro è dotato inoltre di sala riunioni per 40 persone, palestra indoor di arrampicata sportiva, campo da calcetto e pallavolo, piccola palestra fitness con sauna, una biblioteca , un ampio soggiorno-sala lettura, un giardino/solarium attrezzato, un ampio parcheggio. Il Rifugio è un ottimo punto di partenza per escursioni nella vicina Val di Mello, Bagni di Masino, Predarossa e Sentiero Roma. E’ ideale rifugio per famiglie con bambini, per seminari e ritiri di gruppi sportivi (tai-chi, yoga, kick boxing, karate, squadre di calcio e pallavolo,) corsi di alpinismo ed arrampicata. La tranquillità che lo caratterizza lo rende un’ ottima location per corsi di formazione e team building.
Galleria fotografica
Servizi
Posti Letto: 70 Posti Pranzo: 150 Posti Tavola Esterni: 24 Sconti Cai Sconti Per Gruppi E Famiglie Prezzo Mezza Pensione: da 40 €€ a 48 €
  • Auto Privata
  • Accesso Disabili
  • Animali Ammessi
  • Internet
  • Info Point Internet
  • Copertura GSM
  • Lenzuola Disponibili
  • Piumoni
  • Palestra per Arrampicata
  • Acqua Calda
  • Luce
  • Doccia
  • Prodotti Tipici
  • Selezione vini in Bottiglia
  • Menù per vegetariani
  • Menù per intolleranti
  • Bike Hotel
  • Bancomat
Punti di forza
Ottimo CAMPO BASE per escursioni in quota e sul SENTIERO ROMA. Servizio navetta
Facilmente raggiungibile sia con i mezzi che con l'auto... 1,30 h da Milano
Il Centro si trova immerso in un angolo di rara bellezza : tra fiumi e montagne
E' il luogo ideale per un finesettimana: relax, natura e buona cucina
E' adatto a ritiri e seminari residenziali per la pratica di vari sport
Escursioni
1:30 ORE
160mt
Escursionista
sentiero dei ciclopi
Il sentiero dei Ciclopi è un percorso realizzato da Ersaf Lombardia in collaborazione con le Guide Alpine locali.  Il punto di partenza è presso il parcheggio del Sasso Remenno. Il percorso  è ben segnato ma si sconsiglia di percorrerlo dopo recenti piogge perchè rischia di essere scivoloso . Informazioni dettagliate si trovano al seguente linkhttp://http//nonsolobanca.popso.it/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/331 .
3:30 ORE
1200mt
Escursionista Esperto
Val Qualido- Stalla Ovale
Bellissima escursione nella selvaggia Val Qualido . La realzione è scaricabile al seguente linkhttp://www.rifugi-bivacchi.com/gitediconfine/schede/Sondrio/Selvaggia%20Val%20Qualido/Selvaggia%20Va...
E' possibile organizzare l'escursione con una guida alpina.
Sci alpinismo
5:00 ORE
1400mt
Medio Sciatore Alpinista
sella di pioda
ecco la relazione, della bellissima salita http://http//www.hikr.org/tour/post24134.html 
Mountain bike
Le ricette del rifugio Centro della Montagna – Casa delle Guide
gnocchetti alle ortiche selvatiche
Lavare bene le ortiche (usare i guanti) e metterle a bagno per qualche min. in acqua bollente salata. Lasciatele  raffreddare e tritatele con un coltello. Aggiungete la ricotta,  200 gr. di farina, 70 gr. di parmigiano, le uova. Amalgamate bene il tutto e salate. Aiutandovi con due cucchiai, formate delle palline allungate e poi passatele nella farina rimasta.In un tegamino, sciogliete il burro con la salvia. Cuocete gli gnocchi, pochi per volta, in abbondante acqua salata. Quando vengono a ... scopri tutta la ricetta
Ingredienti
400 gr ricotta
250 gr. farina
200 gr ortiche
100 gr parmigiano
2 uova
sale
salvia
burro q.b.
facile
0:30
4 Persone
Vini in abbinamento
chiavennasca (vino bianco)